ASSISTENZA INFERMIERISTICA

L’assistenza di un infermiere privato a domicilio è un servizio sempre più richiesto in una società che invecchia.

Il ruolo sociale degli infermieri privati h24 è di enorme rilevanza anche a causa dell’impossibilità per molte famiglie di potersi permettere cure ospedaliere private quando il servizio pubblico non copre i bisogni di tutti.

Gli infermieri professionali privati vengono richiesti per assistenza notturna e diurna, domiciliare e ospedaliera, per anziani e malati di ogni genere, anche terminali.

Si ricorre sempre più frequentemente ai servizi infermieristici privati a domicilio nella casa del malato o convalescente evitando numerosi spostamenti verso l’ospedale ai parenti o agli amici del malato.

Restare nel proprio ambiente famigliare ha effetti positivi sulla sfera psicologica del paziente e ne facilita la guarigione.

Di seguito ecco un elenco dei servizi infermieristici più comuni rivolti ai pazienti:

• veglie e assistenza notturna e diurna

• prelievi venosi con consegna della provetta in laboratori

• trasporto provetta e consegna referti

• cicli di iniezioni (intramuscolari e sottocutanee)

• misurazione parametri vitali, controllo pressione e glicemia

• medicazioni semplici e complesse

• vaccinazioni per bambini, adulti e anziani

• somministrazioni di medicine prescritte dal medico curante

• innesto flebo

• gestione catetere vescicale (uomo e donna)

• sondino naso gastrico

• gestione e lavaggi di drenaggi

• assistenza per piaghe da decubito

• rimozione fili di sutura

• clistere evacuativo

• toilettatura parziale o totale

• cambio busta urine

• esame colturale tramite tampone

• raccolta urine e feci + consegna campioni in laboratorio

• gestione delle stomie post-operatorie

• controllo tracheotomie

• cura dell’igiene del naso e delle orecchie (lavaggi auricolari).

ASSISTENZA INFERMIERISTICA A DOMICILIO